Garda Vita è una Associazione Mutualistica nata nel 1999 per volontà della BCC del Garda.
Svolge principalmente la propria attività in ambito sanitario promuovendo:
La mutua si occupa anche di educazione e sussidi alla famiglia con:
Garda Vita, in collaborazione con il Consorzio delle mutue del Credito Cooperativo COMIPA, ha creato Creawelfare, una piattaforma informatica a disposizione delle aziende socie e clienti della BCC del Garda che permette una rapida attivazione di un piano di welfare aziendale altamente personalizzabile, dando la possibilità di usufruire dei benefici fiscali che la normativa ha messo a disposizione di lavoratori e imprese. Il servizio è stato avviato all’inizio del 2018.
Dal 2009, la mutua gestisce la borsa di studi intitolata alla memoria del Prof. Roberto Tosoni. Questa iniziativa, nata dalla volontà di una nostra Socia che, per fare memoria del figlio prematuramente scomparso a causa di un tumore, ha fornito i mezzi iniziali per poter assegnare una borsa di studi a ricercatori in ambito oncologico, ha visto sostenere, nelle quattro edizioni già assegnate, importanti ricerche in altrettanti significativi ambiti oncologici: il tumore al colon-retto, il melanoma mucoso-sinusale, l’oncologia pediatrica e il tumore al seno.
“Mutue di Comunità” è la rete di welfare territoriale delle associazioni mutualistiche sostenute dalle BCC lombarde.
Ogni associazione mutualistica è nata su iniziativa di una Banca di Credito Cooperativo, al fine di concretizzare quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto delle BCC: “La Società ha lo scopo [...] di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi [...] Si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune”.
Le attività della rete “Mutue di Comunità” vengono coordinate dalla Federazione Lombarda BCC e sono sviluppate in collaborazione con il COMIPA.