La mutua

Garda Vita è una Associazione Mutualistica nata nel 1999 per volontà della BCC del Garda.
Svolge principalmente la propria attività in ambito sanitario promuovendo:

  • convenzioni, finalizzate a garantire ai propri Associati sconti immediati e corsie di accesso preferenziali, con operatori sanitari privati e pubblici
  • campagne di prevenzione e diagnosi precoce su patologie responsabili di cronicità o rischio vita;
  • eventi formativi ed informativi in ambito sanitario;
  • la convenzione con il Fondo Mutuasalus e Cattolica Assicurazioni per le formule di rimborso delle spese mediche;
  • il servizio di rimborso diretto delle spese mediche mediante il quale, ogni Associato di Garda Vita, con la semplice adesione alla mutua, ha il diritto di ricevere parziali rimborsi per le spese mediche sostenute(si invita a prendere visione del regolamento completo).

La mutua si occupa anche di educazione e sussidi alla famiglia con:

  • l’erogazione di buoni per ogni nuovo nato figlio di Associato;
  • l’erogazione di buoni scuola, sport e musica per i figli degli Associati frequentanti le scuole primarie e secondarie;
  • visite a mostre e musei e partecipazione a spettacoli teatrali e musicali;
  • gite di un giorno anche alla riscoperta di luoghi del nostro territorio poco conosciuti e viaggi di più giorni in Italia e all’estero.

Garda Vita, in collaborazione con il Consorzio delle mutue del Credito Cooperativo COMIPA, ha creato Creawelfare, una piattaforma informatica a disposizione delle aziende socie e clienti della BCC del Garda che permette una rapida attivazione di un piano di welfare aziendale altamente personalizzabile, dando la possibilità di usufruire dei benefici fiscali che la normativa ha messo a disposizione di lavoratori e imprese. Il servizio è stato avviato all’inizio del 2018.

Dal 2009, la mutua gestisce la borsa di studi intitolata alla memoria del Prof. Roberto Tosoni. Questa iniziativa, nata dalla volontà di una nostra Socia che, per fare memoria del figlio prematuramente scomparso a causa di un tumore, ha fornito i mezzi iniziali per poter assegnare una borsa di studi a ricercatori in ambito oncologico, ha visto sostenere, nelle quattro edizioni già assegnate, importanti ricerche in altrettanti significativi ambiti oncologici: il tumore al colon-retto, il melanoma mucoso-sinusale, l’oncologia pediatrica e il tumore al seno.

Organi Sociali
Consiglio d'Amministrazione
Presidente Nicola Piccinelli
Vice Presidente Graziano Pedercini
Consigliere Leidy Alarcon Ezio Amadori Anna Brescianini Giuseppe Chiappani Marzia Maestri Mariangela Paderno Fabrizio Scalmana Laura Venturi
Collegio Sindacale
Sindaco Revisore Raffaele Arici
Comitato Ammissione Soci
Presidente Nicola Piccinelli
Membro Leidy Alarcon Mariangela Paderno
Logo Logo

“Mutue di Comunità” è la rete di welfare territoriale delle associazioni mutualistiche sostenute dalle BCC lombarde.

Ogni associazione mutualistica è nata su iniziativa di una Banca di Credito Cooperativo, al fine di concretizzare quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto delle BCC: “La Società ha lo scopo [...] di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi [...] Si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune”.

Le attività della rete “Mutue di Comunità” vengono coordinate dalla Federazione Lombarda BCC e sono sviluppate in collaborazione con il COMIPA.

Il COMIPA è un network di enti mutualistici riuniti in consorzio nazionale avente come obiettivo d’ampio raggio lo sviluppo della mutualità volontaria.
Il COMIPA promuove direttamente la nascita di nuove associazioni mutualistiche sul territorio nazionale. Inoltre, studia e realizza strumenti comuni volti a garantire agli Enti Mutualistici aderenti quelle economie di scala necessarie ad una più efficiente gestione dei servizi offerti, in ciò cogliendo appieno i frutti di un’esperienza maturata in oltre venti anni di attività.
Segreteria della mutua

0309654318