Il potenziamento cognitivo è un training che viene svolto su soggetti sani e che permette,
attraverso l’integrazione di numerose strategie di intervento, il mantenimento di una
funzione cognitiva. Il training permette di conoscere in maniera approfondita come
funziona la memoria e apprendere strategie efficaci di memorizzazione.
Il training è consigliato per la popolazione con età non superiore ai 65 anni, autosufficiente
che presentano i cambiamenti fisiologici nella memoria e nelle funzioni cognitive
considerati normali per età e scolarità, ma anche per soggetti più giovani che sentono di
avere difficoltà nella memorizzazione.
L’attività si svolgerà in 10 incontri settimanali di circa un’ora e mezza in gruppi di 10
persone.
Per partecipare al corso è necessario avere la valutazione neuropsicologica “Screening
della memoria”.
Per coloro che hanno già partecipato alla campagna precedente sarà valido.
Fasi e attività:
Primo incontro ………………………… Presentazione del training
Dal secondo all’ottavo ……………… Insegnamento ed esercizio Mnemotecniche e
somministrazione schede cognitive
Nono incontro…………………………….. Valutazione neuropsicologica singola
Decimo incontro…………………………. Restituzione
|
volantino_attivamenteTipo: PDF - 673.57 KB |
Scarica |